Accesso utente

ISQ: Elementi essenziali per un addestramento antincendio di qualità

A 30 anni dalla sua costituzione è diventato un autorevole e riconosciuto punto di riferimento nazionale per l'addestramento di squadre e professionisti della sicurezza anche grazie all'attività di training on site.


Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle aziende per specifici illeciti penali, noti come "reati presupposto", commessi nell’interesse della società da parte di soggetti con ruoli apicali.
Per prevenire tali reati, il Consiglio di Amministrazione di Istituto Sicurezza e Qualità Srl ha adottato il proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo (MOG), un Organismo di Vigilanza e un Codice Etico.
Questi strumenti riflettono la politica aziendale di Istituto Sicurezza e Qualità Srl, fondata sul rispetto dei principi etici contenuti nel Codice Etico.
Inoltre, conformemente alle disposizioni normative sul whistleblowing, secondo quanto previsto dal modello, Istituto Sicurezza e Qualità Srl ha istituito un canale dedicato per la segnalazione di eventuali violazioni.
Il Modello di organizzazione, gestione e controllo è disponibile per la consultazione presso la sede della società.

CorsiFormazione

Oltre ai corsi a catalogo, progettiamo ed organizziamo corsi ed addestramenti specifici sulle necessità del cliente, sulla base dei rischi, della organizzazione dei mezzi, erogandoli presso la nostra sede o direttamente presso i clienti.APPROFONDISCI

AttivitàConsulenza

Consulenza in materia di prevenzione incendi, progettazione dei Sistemi di Gestione delle Emergenze, elaborazione di Piani di Emergenza Aziendali, valutazione rischio incendio negli ambienti di lavoro, attività di Fire Safety Auditing.APPROFONDISCI

Cea TruckMobile

Cea Truck è un'unità mobile attrezzata con un'aula didattica e con un laboratorio per la formazione e l'aggiornamento tecnico. E' un programma di corsi itinerante per tecnici manutentori di attrezzature e dispositivi antincendio.APPROFONDISCI

DownloadBrochure

Sicurezza controllo e realismo... sono gli elementi essenziali di Istituto Sicurezza e Qualità per un addestramento antincendio senza rivali. Sfoglia la nostra brochure per conoscere tutti i nostri servizi offerti alla clientela.BROCHURE

Calendario Corsi 2025

 

Download programmazione 2025

CEA e Istituto Sicurezza e Qualità organizzano tutti i tipi di corsi previsti dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

La qualità nella formazione, da trent’anni il nostro impegno

Istituto Sicurezza e Qualità (ISQ) Formazione qualificata per la sicurezza e la crescita professionale

Le novità dell’Accordo Stato-Regioni 2025 in tema di formazione e sicurezza

Dopo oltre due anni di trattative, il 24 maggio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro che individua la durata e i contenuti minimi per attuare quan

Incidenti sul lavoro: un’emergenza da affrontare al più presto

’evoluzione delle tecnologie e dei sistemi di sicurezza non è sufficiente a ridurre i rischi sul lavoro.

L’AI e digitale tra i temi chiave della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2025

Il prossimo 28 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, iniziativa promossa annualmente dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro

Autorespiratori (APVR): perché scelta, manutenzione e formazione sono indispensabili per la sicurezza

La protezione delle vie respiratorie è cruciale per la sicurezza in molti ambienti di lavoro

Emozioni e sicurezza: al via la preparazione dei Leoni per il Gran Premio F1 di Imola

Dietro le quinte, i Leoni dell'antincendio, la Squadra di professionisti che garantisce la sicurezza delle gare

I primi 30 anni di ISQ: la strada per l’eccellenza nel campo della sicurezza

Con l’inizio del 2025, ISQ - Istituto Sicurezza e Qualità – segna il traguardo importante dei 30 anni di attività

Sicurezza e tecnologia: le innovazioni che proteggono le persone e gli ambienti di lavoro

Antincendio e protezione sono molto importanti per ridurre i rischi d’incidente nei luoghi di lavoro e ritrovo

Planimetrie d’evacuazione a norme UNI ISO 23601:2024. Cosa occorre sapere

Nelle procedure di sicurezza sono importanti le planimetrie di esodo ed evacuazione

ISTITUTO SICUREZZA E QUALITA'