Dopo oltre vent’anni in cui è stato il principale e fondamentale riferimento per la gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro, il Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 aveva la necessità di un profondo “restyling” per essere più aderente all’evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, in particolare a seguito del Read more
La gestione della sicurezza antincendio (GSA) nei luoghi di lavoro, in esercizio e in emergenza, ha molte sfaccettature e temi che vale la pena di approfondire. Read more
Stabilire i criteri per la gestione in esercizio e in emergenza della sicurezza antincendio. È questo, in buona sostanza, lo spirito del Decreto GSA del 2 settembre 2021, redatto in ottemperanza del comma 3 dell’articolo 46 del Testo unico di salute e sicurezza 81/2008. Read more
Minimizzare gli effetti di un incendio e assicurare che tutti i sistemi di sicurezza (attivi, passivi e procedurali) siano pienamente funzionanti ed efficaci. Sono gli obiettivi principali dell’insieme di norme, regole e metodologie racchiuse sotto l’ormai ben conosciuto GSA, acronimo di Gestione Sicurezza Antincendio. Read more
Ci sono casi nei quali la formazione a distanza è efficace quanto quella in presenza, come può esserlo per i corsi che servono a perfezionare l’uso di un software o per imparare tecniche evolute di marketing. Read more