"Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona". Read more
Stabilire i criteri per la gestione in esercizio e in emergenza della sicurezza antincendio. È questo, in buona sostanza, lo spirito del Decreto GSA del 2 settembre 2021, redatto in ottemperanza del comma 3 dell’articolo 46 del Testo unico di salute e sicurezza 81/2008. Read more
L'uomo non può fare a meno del fuoco e di chi interviene per estinguerlo, ma le continue evoluzioni tecnologiche e le nuove combinazioni di processi chimico-fisici comportano maggiori rischi e la necessità di nuove conoscenze anche nel mondo dell'estinzione degli incendi. Read more
Gsa è l'acronimo di Gestione Sicurezza Antincendio, ed è un tassello fondamentale per il mantenimento in efficienza di tutte le misure di protezione attiva e passiva nel rispetto dell’apparato legislativo italiano. L’Italia ha un buon insieme di norme a questo proposito, ben riassunte nel Decreto Legge del 3 agosto 2015 e s.m.i, conosciuto anche come “Codice di Prevenzione Incendi”. Read more
Il DPCM del 2 marzo 2021 dedica l’intero Articolo 25 ai corsi di formazione, con validità che è stata estesa al 30 aprile dal Read more