La protezione delle vie respiratorie è cruciale per la sicurezza in molti ambienti di lavoro, dove disattenzione o incidenti possono esporre le persone a fumi o gas pericolosi. Un'esigenza di tutela presente nelle industrie che trattano prodotti chimici o per gli addetti delle squadre di emergenza aziendali in caso di intervento. Read more
Sono trascorsi quasi due anni dall’ ottobre 2022, data in cui è entrato in vigore il D.M. 2/9/2021 (relativo ai criteri per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, sia nel normale esercizio sia in emergenza, quindi dei servizi per la prevenzione e la protezione antincendio) ma c’è ancora molto da fare. Read more
Dopo la pausa estiva ricomincia la stagione dei corsi ISQ - Istituto Sicurezza Qualità - per preparare i nuovi “Leoni” dell'antincendio che avranno il compito di garantire la sicurezza dei piloti, dei tecnici e del pubblico alle prossime gare automobilistiche. Read more
Per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco la frequenza e la gravità degli incendi causati dall'impiego di accumulatori con batterie agli ioni di litio è una vera e propria emergenza, tanto da indurli ad attivare una serie di studi finalizzati a esaminare e approfondire questa concreta tipologia di rischio. Read more
La gestione della sicurezza antincendio (GSA) nei luoghi di lavoro, in esercizio e in emergenza, ha molte sfaccettature e temi che vale la pena di approfondire. Read more