Il tema della gestione della sicurezza antincendio, ormai ben nota anche con l’acronimo GSA, è sempre più attuale e di grande importanza per le aziende che devono strutturarsi in modo da avere al loro interno personale con ruoli e responsabilità ben definite, in grado di intervenire con efficacia per gestire la sicurezza sia in esercizio sia in caso di emergenza. Read more
Gsa è l'acronimo di Gestione Sicurezza Antincendio, ed è un tassello fondamentale per il mantenimento in efficienza di tutte le misure di protezione attiva e passiva nel rispetto dell’apparato legislativo italiano. L’Italia ha un buon insieme di norme a questo proposito, ben riassunte nel Decreto Legge del 3 agosto 2015 e s.m.i, conosciuto anche come “Codice di Prevenzione Incendi”. Read more
Prove di evacuazione, addestramenti antincendio e di primo soccorso integrati con simulazioni su potenziali scenari di rischio, preparazione dei coordinatori delle squadre di emergenza aziendali. Read more
Ci sono casi nei quali la formazione a distanza è efficace quanto quella in presenza, come può esserlo per i corsi che servono a perfezionare l’uso di un software o per imparare tecniche evolute di marketing. Read more
Il DPCM del 2 marzo 2021 dedica l’intero Articolo 25 ai corsi di formazione, con validità che è stata estesa al 30 aprile dal Read more